Ecco la prima guida italiana sulla transgenitorialità

Si chiama Trans* con figl3, suggerimenti per (futurǝ) genitori trans* e loro alleatǝ, prima guida italiana sulla Transgenitorialità, tradotto e adattato dal tedesco per l’Italia da Alex Romanella ed Egon Botteghi, dall’opera Trans* mit Kind! – Tipps für trans* und nicht-binäre Personen mit Kind(ern) oder Kinderwunsch, curata dall’associazione tedesca Bundesverband Trans*.


Questo libretto si propone come piccola guida per le persone trans* e non binarie che si sentono sole o spaesate nel momento in cui vorrebbero approcciarsi alla genitorialità, oltre che a chi genitore trans* lo è già.
La guida, inoltre, è rivolta anche a quelle professionalità che potrebbero incontrare nel loro lavoro genitori trans, persone trans che vorrebbero diventare genitori e famiglie con uno o più genitori trans.
Sperando di poter fare una seppur piccola differenza e di stimolare la discussione e la riflessione attorno a questo tema, abbiamo pensato di promuovere e diffondere in maniera del tutto gratuita il volume, tramite download.

Questo progetto è promosso e appoggiato da:

SAT di Verona-Padova-Rovigo; RGR – Rete Genitori Rainbow; ACET – Associazione per la Cultura e l’Etica Transgenere – Gruppo Trans APS; CEST – Centro Salute Persone Trans e Gender Variant, Tgenus; Spo.t – Sportello Trans Maurice Torino, Arcigay Rete Trans Nazionale, Circolo Pink LGBTE Verona”

Destina il tuo 5 x 1000 a Sat Pink!

Puoi sostenerci anche a costo zero, indicando il Sat Pink come beneficiario del tuo 5×1000 quando compili la dichiarazione dei redditi. Per farlo ti basterà inserire il nostro codice fiscale!

C.F. 93269290230

Skip to content